Il Mark II è l'ultima versione del modello boarbuster caratterizzata da una linea moderna e da una dotazione di ultima generazione.
Arma compatta e maneggevole grazie alla canna di dimensioni ridotte e ad un calciolo in microcell per l'assorbimento del rinculo. Realizzata completamente dal pieno, bascula forgiata, canna rigata per brocciatura, calciatura in noce americano e coperture soft-touch.
Per un ottima adattabilità del calcio ad ogni tipologia di ottica utilizzata.
L'organo di mira integrato, può essere facilmente assemblato ai due estremi della base e posizionato quindi, a discrezione del cliente, a 4 o a 20 cm dalla bascula.
Una speciale vernice a base ceramica che protegge la superficie dall'usura e dalla corrosione.
Una speciale vernice fluorescente, estremamente utile nelle situazioni di scarsa luminosità.
Mod. | Cal. | Righe | Passo (mm) | Lungh.canna (mm) | Lungh. totale (mm) | Peso (kg) | Capacità serbatoio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
J.741 | .444 Marlin | 12 | 965 | 483 | 950 | 3,300 | 5 |
J.741 | .45-70 | 6 | 460 | 483 | 950 | 3,300 | 5 |
Rivisitazione moderna del famoso fucile a leva modello 86/71, nato dalla collaborazione tra Browning e Winchester e storicamente reclamizzato come The Universal Big-Game Rifle. L’arma preferita dai “recuperatori” grazie alla sua eccezionale ergonomia e sicurezza che ne consentono l’utilizzo anche nel bosco fitto.
Rivisitazione moderna del famoso fucile a leva modello 86/71, nato dalla collaborazione tra Browning e Winchester e storicamente reclamizzato come The Universal Big-Game Rifle. Grazie alla realizzazione in acciaio inossidabile, diviene l'arma ideale per i“recuperatori estremi” abituati ad operare in condizioni climatiche avverse.